Termini e Condizioni di Vendita
1. Contenuto dei termini e delle condizioni generali
Il contenuto dei presenti termini e le condizioni generali regola tutti i contratti conclusi tra l’acquirente e il venditore riguardanti il sito Internet Calzature Durello. Un contratto è soggetto alla versione dei termini e condizioni applicabile al momento in cui il contratto viene concluso. Qualsiasi condizione da parte dell’acquirente che contraddica o devii dai presenti termini e dalle condizioni generali non forma parte integrante del contratto se non espressamente convenuto per iscritto dal venditore.
2. Area geografica
I prodotti offerti e venduti tramite il sito Internet Calzature Durello vengono consegnati in Italia e all’estero. Per eventuali particolari richieste di consegne all’estero si prega di contattarci al seguente indirizzo email: amministrazione@calzaturedurello.com.
3. Validità e cessazione del contratto
Tutte le informazioni sui prodotti fornite nel sito Internet Calzature Durello, quali specifiche tecniche, immagini, dimensioni o dettagli di compatibilità non sono vincolanti e sono soggette a modifica in qualsiasi momento, a meno che non siano espressamente identificate come vincolanti. Le offerte nel sito Internet Calzature Durello non sono vincolanti. Nell’inviare un ordine, l’acquirente dichiara la sua intenzione vincolante di acquistare la merce contenuta nel carrello. Il ricevimento dell’ordine viene confermato dal venditore con una mail. Ciò avviene normalmente entro 24 ore dall’invio dell’ordine da parte dell’acquirente. Ci riserviamo il diritto di annullare l’ordine in casi particolari (per esempio merce andata fuori produzione, errori di magazzino, imprevista irreperibilità del prodotto, errori di battitura prezzi). In questi casi contatteremo l’acquirente per offrigli alternative o cancellare l’ordine. L’ordine viene definitivamente accettato dal venditore con la conferma di spedizione dello stesso inviata via e-mail al cliente.
4. Per eseguire un ordine sul sito
Il procedimento d’ordine di acquisto si compone di quattro parti successive. Una volta effettuata la scelta dei prodotti e validato il carrello, i Clienti dovranno:
- Identificarsi inserendo i dati richiesti
- Scegliere il modo di consegna o ritiro
- Scegliere il modo di pagamento
- Accettare le Condizioni Generali di Vendita spuntando l’apposita casella nella pagina riassuntiva dell’ordine
Una volta selezionato il modo di pagamento, i Clienti dovranno procedere al saldo dell’ordine, che formalizzerà in modo definitivo il contratto di vendita.
5. Consegna della merce acquistata
I tempi di consegna indicati non sono vincolanti, se non diversamente indicato in un accordo distinto. Tuttavia, il venditore fa quanto in suo potere per rispettare tali tempi. Al ricevimento della merce, l’acquirente deve immediatamente controllare che la consegna sia completa e corretta e informare il venditore di qualsiasi problema entro la giornata successiva alla consegna.
6. Costi di spedizione
Il prezzo indicato sul sito internet non è vincolante e lo diventa solamente al momento della conferma di spedizione dell’ordine. Può succedere, infatti, che i prezzi indicati sul sito risultino errati. In tal caso il cliente ha diritto di recedere dal contratto di vendita e di ricevere il rimborso, qualora avesse già pagato. Normalmente si applica la spedizione gratuita per gli ordini superiori a 30€, altrimenti la spedizione ha un costo fisso di 4.90€ per l’Italia e di 9.90€ per l’estero
7. Pagamenti
Gli ordini effettuati sul sito Calzature Durello possono essere pagati con bonifico bancario anticipato, carta di credito, PayPal o in contanti (bancomat) nel caso di ritiro in negozio.
8. Garanzia e servizio di assistenza
Tutti i prodotti acquistati sul sito Calzature Durello sono garantiti 2 anni sia per il prodotto che per la manodopera. Tale garanzia è Europea e si applicherà al prodotto che presenti difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza; cioè nel rispetto della sua destinazione e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica, rispettando le varie norme operative indicate. Ai rivenditori e alle ditte che acquistano con Partita IVA viene offerta una garanzia di 12 mesi che decade dal momento che il prodotto viene rivenduto. È necessario conservare lo scontrino fiscale o la fattura per poter far valere la garanzia. Lo scontrino/fattura è da esibire al centro assistenza in caso di guasti rientranti in garanzia.
9. Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato al successivo punto. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Durello Calzature una comunicazione in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: Durello Calzature, via Martiri della Libertà, 5 – 35021 Agna (PD) – Italia oppure mediante fax al numero +39 049 9515125 inviati sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire entro 10 giorni dall’autorizzazione.