Le scarpe accollate, conosciute anche come scarpe stringate, sono un tipo di calzatura che si caratterizza per la presenza di un sistema di chiusura regolabile attraverso l’uso dei lacci. Queste scarpe sono dotate di una tomaia che copre e protegge il piede, una linguetta che copre la parte superiore della scarpa sotto ai lacci, una suola resistente e antiscivolo per camminare e una fodera interna che fornisce comfort e protezione.
Possono essere realizzate in diversi materiali come pelle, tessuto resistente, suede, nubuck e altri ancora, e sono disponibili in una vasta gamma di colori e design. Questo tipo di scarpe è molto versatile e può essere utilizzato per molte attività diverse, tra cui il lavoro, lo sport e l’abbigliamento casual.
Sono generalmente considerate una scelta di calzatura elegante e formale, adatte per occasioni come matrimoni, colloqui di lavoro, cene di gala e altre situazioni simili. Tuttavia, ci sono anche molte varianti di scarpe accollate che sono più adatte per l’abbigliamento casual, come le sneaker stringate e le scarpe da trekking.
Altre caratteristiche comuni includono:
Tomaia: la parte superiore della scarpa, solitamente realizzata in pelle o tessuto resistente, copre il piede e lo protegge.
Linguetta: una sottile striscia di materiale che si estende dalla parte superiore della scarpa sotto i lacci. Questa aiuta a proteggere il piede dallo sfregamento con i lacci e a mantenere la scarpa in posizione.
Suola: la parte inferiore della scarpa, solitamente realizzata in gomma o altri materiali resistenti. Questa fornisce una base stabile e antiscivolo per camminare.
Fodera: la parte interna della scarpa, realizzata in tessuto o pelle morbida, fornisce comfort e protezione al piede.
Plantare: la parte interna della suola, solitamente amovibile, che supporta l’arco del piede e migliora la comodità.
In generale, le scarpe accollate offrono una buona stabilità, supporto e comfort. Grazie alla loro costruzione solida e alla capacità di regolare i lacci per adattarsi al piede.