I dopo-sci sono un tipo di calzatura invernale, originariamente ideati negli anni ’70 dall’azienda italiana Tecnica. Sono stati concepiti per garantire il massimo comfort e calore ai piedi durante l’inverno. Questo grazie alla loro struttura in nylon e alla fodera in pelliccia sintetica.

Si presentano come scarponi con un design caratteristico, con una forma arrotondata e una suola spessa e antiscivolo. Questi sono disponibili in diverse varianti, dai modelli più classici a quelli più colorati e fantasiosi.

Pensati per proteggere i piedi dal freddo e dalla neve, grazie alla loro costruzione impermeabile e isolante. Ideali per le attività invernali all’aperto, come lo sci o le passeggiate sulla neve. Possono essere indossati anche in città per garantire comfort e calore durante le giornate più fredde.

Oltre alla loro funzione pratica, ad esempio i dopo-sci Moon Boot sono anche diventati un’icona della moda. Questo grazie al loro design originale e alla loro grande popolarità negli anni ’80. Oggi, questi sono ancora molto amati e sono considerati un must-have dell’inverno. Per le loro caratteristiche tecniche che per il loro stile unico e riconoscibile.

Ecco alcuni esempi di Moon Boot:

Original Moon Boot: Questo è il modello classico, con la tomaia in nylon e la fodera imbottita. È disponibile in diverse colorazioni, dal nero al bianco, fino ai colori più vivaci come il rosa o il blu.
Moon Boot Glance: Questo modello è caratterizzato da una tomaia in vernice, che gli conferisce un aspetto elegante e glamour. È disponibile in diverse varianti di colore, tra cui il nero, il rosso e il blu.
Moon Boot Low Nylon: Questo modello è caratterizzato da una tomaia bassa in nylon, che lo rende ancora più leggero e comodo da indossare. È disponibile in diverse varianti di colore, dal nero al rosso, fino al blu.

Questi sono solo alcuni esempi di Moon Boot, ma ce ne sono molti altri disponibili sul mercato, in diverse varianti di colore e tessuto.

Visualizzazione di 6 risultati