L’abbigliamento è l’insieme di capi e accessori indossati dalle persone per proteggere il corpo dalle intemperie e per esprimere la propria identità, personalità e stile.

Ce ne sono diversi tipi, ognuno adatto a uno specifico scopo o occasione. Ecco alcuni esempi:

Formale: è un tipo di abbigliamento elegante e sobrio, adatto a eventi ufficiali come matrimoni, cerimonie, cene di gala, colloqui di lavoro e altre occasioni formali. Solitamente comprende abiti lunghi o corti, completi da uomo, giacche e cravatte.
Casual: è un tipo di abbigliamento informale e comodo, adatto per la vita quotidiana e per il tempo libero. Comprende jeans, t-shirt, felpe, scarpe da ginnastica e altri capi comodi e pratici.
Sportivo: è un tipo di abbigliamento progettato per l’attività fisica e lo sport. Comprende abbigliamento per il running, il fitness, la palestra, il ciclismo e altri sport.
Da lavoro: è un tipo di abbigliamento specifico per il lavoro, adatto a diverse professioni. Comprende divise, camici, uniformi, abiti da lavoro e altri capi funzionali e resistenti.
Estivo: è un tipo di abbigliamento progettato per le stagioni calde. Comprende abiti leggeri, shorts, top, sandali e altri capi freschi e comodi.
Invernale: è un tipo di abbigliamento progettato per le stagioni fredde. Comprende cappotti, giacche pesanti, maglioni, scarponi da neve e altri capi caldi e resistenti alle intemperie.
Quotidiano: varia notevolmente a seconda della cultura, del clima, delle tendenze della moda e dell’occasione. Questo può includere pantaloni, magliette, camicie, giacche, abiti, gonne, scarpe, accessori come cinture, borse, occhiali da sole, cappelli e molto altro.

Inoltre ce ne sono altri tipi, a seconda della stagione, del contesto e delle esigenze personali.

La fabbricazione di questi capi può essere sostenibile o meno, a seconda dei materiali utilizzati, della produzione e della gestione del ciclo di vita del capo.

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.